La cera d’api nella medicina La cera d’api è una sostanza prodotta dalle api come materiale di costruzione. Un tempo essa veniva usata in molteplici impieghi, per l’illuminazione, nella pittura e scrittura, nelle arti magiche, nei rituali religiosi, nella...
Il veleno d’api per le infiammazioni croniche Anche se fonti storiche ne testimoniano l’impiego terapeutico già nelle antiche civiltà come in Grecia, Egitto e Cina, i primi studi moderni sull’utilizzo del veleno d’api nell’apiterapia risalgono alla fine...
La propoli per il tuo benessere quotidiano Le api usano la propoli per difendere l’alveare e renderlo un ambiente pulito e sterile. La propoli possiede numerose proprietà che la rendono uno dei prodotti dell’apiterapia più conosciuti e utilizzati. Le 5 A dell’azione...
L’uso del polline nell’apiterapia Se il miele ha attirato l’uomo fin dalla sua comparsa sulla Terra, lo stesso non si può dire per il polline. Infatti il polline si raccoglie da pochi anni (tale attività ebbe inizio in Francia circa 50 anni fa , grazie...
La pappareale. USi e benefici La pappa reale esercita sorprendenti azioni di stimolo su tutto organismo umano grazie alle sue numerose proprietà. L’uso della pappa reale Essendo un eccellente ricostituente naturale, aiuta a perseguire il benessere psico-fisico...