BeeSalus: corso online
Il primo corso online completo sull’Apiterapia
Investi sulla tua formazione
Un corso online completo sull’Apiterapia
Gli apicoltori potranno differenziare la propria attività, gli operatori della salute ampliare il proprio bagaglio terapeutico.
Il corso online è composto da un totale di 11 moduli che possono essere seguiti comodamente su pc, tablet o cellulare (suddivisi in due blocchi: la prima di Apiterapia base e la seconda specialistica. All’interno di essi circa 20 video lezioni con relative dispense).
Invia una mail a info@beesalus.com per avere l’accesso all’area riservata e inviare la tua iscrizione.
Come si svolge il corso online?
- Ogni modulo, inviato via mail, è composto dall’audio-video delle slides e dalla relativa dispensa.
- Alla fine di ogni modulo dovrà essere compilato un questionario di verifica per poter accedere al modulo successivo.
- Al termine del corso e dopo aver completato tutti i questionari, si otterrà l’attestato di partecipazione.

Scopri il corso di formazione
Gli 11 moduli del corso:
PARTE GENERALE
- APITERAPIA: Storia, uso e regolamentazione
- Caratteristiche dei prodotti dell’alveare
1. APITERAPIA: Storia, uso, regolamentazione e qualità
2. MIELE: UN TOCCASANA PER LA SALUTE ED IL BENESSERE.
- composizione chimica e proprietà biologiche
3. PROPOLI, CERA E VELENO D'API: COME UTILIZZARLI PER IL NOSTRO BENESSERE
- composizione chimica e proprietà biologiche
4. POLLINE E PAPPA REALE: APPLICAZIONI E BENEFICI PER LA SALUTE
- composizione chimica e proprietà biologiche
5. PIANTE OFFICINALI E OLI ESSENZIALI
- Caratteristiche e applicazioni per Piante Officinali e Oli Essenziali
- Basi dell’Aromaterapia
PARTE APPLICATIVA
- Utilizzo dei prodotti dell’alveare in Apiterapia
- Apicosmesi: impiego dei prodotti apistici in cosmesi
6. APIARIO BEE SALUS - Bee Humming e Apiaromaterapia
- Humming: il ronzio delle api e le frequenze salutistiche
- Apiaromaterapia: impiego dell’aromaterapia nell’apiario
7. BUONE PRATICHE DI APICOLTURA
- Gestione delle arnie collegate all’apiario
- Buone tecniche di produzione per prodotti idonei all’apiterapia
8. APIVETERINARIA
Possibilità d’uso dei prodotti dell’alveare negli animali
Questo modulo viene proposto e gestito direttamente dal Al Naturale – Bee Salus
9. APICOLTURA DIDATTICA
Come impostare gli incontri con il pubblico
10. APIARIO BEESALUS - Caratteristiche tecniche
Costruzione, potenzialità e possibilità di integrazione al reddito.
11. INTEGRATORI, COSMETICI E LINEA BEESALUS
- Integratori e cosmetici: linee generali ed utilizzo in Apiterapia e Apicosmesi
- Descrizione dei prodotti della linea Bee Salus
la competenza di professionisti del settore
I docenti
ARMANDO MONSORNO
Titolare Al Naturale – BeeSalus


UMBERTO RIZZOTTI
Direttore scientifico
CHIARA CASORIA
Controllo qualità, responsabile del progetto.


STEFANIA VILLOTTI
Veterinaria

Dove siamo
Telefono
Orario
8 – 12 13.30 – 17.30